Ritorna la Conferenza Nazionale dei Direttori

In occasione delle celebrazioni del centenario di Ater Udine, nasce una nuova iniziativa di Federcasa. Su proposta del presidente Novacco, accolta favorevolmente dalla GE prima e dall’Assemblea poi, viene ripristinata la Conferenza dei Direttori. La Conferenza, prevista dallo Statuto di Federcasa all’articolo 21, era inattiva da anni.

Si ritiene che la Conferenza costituisca un valore aggiunto per la federazione: la partecipazione attiva, la collaborazione congiunte a livello nazionale dei vertici amministrativi di tutte le aziende, è elemento indispensabile per la formulazione tecnica delle istanze da presentare sui tavoli governativi.

Al tavolo di Presidenza, il Presidente Novacco, il Direttore Generale di Aler Milano, l’avv. Domenico Ippolito, il Direttore Generale di Acer Campania l’avv. Giuliano Palagi e il “padrone di casa” il Direttore Generale di Ater Udine, l’ing. Lorenzo Puzzi.

Durante i lavori sono stati approfonditi, con contributi specifici, due temi all’ordine del giorno di particolare interesse per l’attività e per i bilanci degli Enti associati:

  • Il punto sul Superbonus 110% con la Prof. Veronica Vecchi e Prof. Niccolò Cusumano, SDA Bocconi School of Management
  • Criticità IMU con la Dott.ssa Silvia Arzani di ALER Brescia – Cremona – Mantova.

Questo primo appuntamento della “Conferenza Nazionale dei Direttori” è stata un’occasione in linea con le strategie della Federazione che intende sempre più coinvolgere le figure apicali degli Enti associati a supporto delle scelte politiche che impegneranno il lavoro della Federazione nei prossimi mesi, così come specificatamente previsto dallo Statuto.

La Conferenza dei Direttori, a cui parteciperà la Presidenza, costituirà quindi un indispensabile momento organizzativo in cui definire gli argomenti da affrontare in maniera regolare e continuativa.