Accedi Account | Esci

News

21/02/2025

Fissate le priorità del servizio attivato dalla Regione Sicilia con Federcasa.

Mercoledì 19 febbraio a Palermo, nella sede dell'Assessorato Regionale alla Casa, è stato attivato il servizio a supporto delle iniziative sociali finalizzate a realizzare le politiche dell'abitare dalla Regione Sicilia.
Alla firma dell’accordo c’erano l'Assessore delle Infrastrutture e della mobilità On. Alessandro Aricò e il Presidente di Federcasa Marco Buttieri che insieme hanno definito priorità e obiettivi del servizio appena attivato.
L'iniziativa nasce dalla necessità di garantire un'attività, in stretta collaborazione e sinergia con l'Ente Regionale da mettere a disposizione delle Aziende Casa e del territorio.

“Il quadro normativo regionale di riferimento in tema di edilizia popolare e social housing – ah affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, competente anche per le politiche della casa -  prevede la promozione di iniziative sociali finalizzate a realizzare le politiche dell'abitare, in particolare riferite all'edilizia sociale ed alla qualità dell'abitare e della vita sociale degli inquilini assegnatari, promuovendo tutte le iniziative utili tendenti a qualificare la gestione delle abitazioni con finalità sociali e delle connesse infrastrutture. Favorire la collaborazione tra gli inquilini e gli istituti favorisce sicuramente una ottica di miglioramento dello stato degli alloggi e quindi della qualità dell’abitare per tanti siciliani. Riteniamo che la collaborazione con Federcasa – conclude Aricò – possa favorire questi processi raccogliendo un bagaglio di esperienza già sperimentate che possano essere applicate anche in Sicilia a favore delle comunità gestite dagli Istituti autonomi case popolari”.
Negli ultimi anni questa responsabilità, che ci vede coinvolti anche come operatori in ambito sociale, oltre al resto degli impegni che cerchiamo quotidianamente di affrontare con la gestione degli immobili assegnati, sia in termini di ordinaria, sia di straordinaria manutenzione."

"Siamo lieti che la Regione Sicilia abbia voluto affidarci un progetto così significativo - afferma il Presidente di Federcasa Marco Buttieri – e di poter garantire il nostro supporto tecnico e operativo.
Per Federcasa rappresenta una nuova sfida; iniziative come questa contribuiscono in modo concreto ed efficace ad una migliore gestione dei servizi che le nostre Aziende offrono alle migliaia di inquilini che vivono nei nostri immobili. "Non è una sfida semplice - conclude il Presidente Buttieri -, ma vogliamo sperare che anche attraverso progetti come questi le Istituzioni a tutti i livelli possano operare in piena coerenza e stretta collaborazione per rispondere alle esigenze e alle emergenze del settore, ma soprattutto alle necessita delle famiglie. Nei prossimi giorni renderemo noti gli elementi essenziali dei servizi attivati e i riferimenti per poterli contattare e utilizzare. Per garantire il massimo impegno possibile, abbiamo preferito ricorrere a professionisti del territorio, che conoscessero meglio le varie realtà locali in cui andare ad operare. Mi preme, in ultimo, ringraziare l'Assessore Aricò per la fiducia, per la grande disponibilità dimostrata, ma soprattutto per l'attenzione non sempre scontata al mondo della Case popolari’.