Roma, 27 novembre 2015
Giornata di approfondimento tematico
Tavoli di lavoro in tema di anticorruzione e trasparenza
Federcasa ha organizzato una giornata di approfondimento sul tema dell’anticorruzione e della trasparenza nella forma dei tavoli di lavoro che si terrà a Roma il 27 novembre prossimo presso il Centro Congressi Cavour in Via Cavour n. 50/a.
Obiettivo della giornata, da svolgersi in una forma nuova che prevede un forte coinvolgimento attivo da parte dei partecipanti, è quello di affrontare, a piccoli gruppi, singoli argomenti relativi all’implementazione del Piano di prevenzione della corruzione ed alla sua integrazione con i modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/01.
Info2
Info
Roma, 8 luglio 2015
Convegno Federcasa – ISI
“La sicurezza sismica dell’edilizia residenziale pubblica”
Federcasa è da sempre attenta al tema della sicurezza sismica e della sostenibilità in tutte le sue declinazioni e per questa ragione ha inteso avviare – in collaborazione con l’Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI) – uno Studio sullo stato conservativo di un campione del patrimonio gestito dagli Enti ad essa associati con lo scopo di valutare il grado di vulnerabilità sismica e, in una seconda fase, mettere a punto un abaco di tipologie di intervento e le relative risorse necessarie in funzione delle scelte strategiche. Oltre alla presentazione dello Studio, il convegno sarà l’occasione per affrontare il tema della Classificazione della Vulnerabilità Sismica degli Edifici ai fini della Valutazione del Rischio Sismico ponendo l’accento sull’importanza della classificazione sismica come criterio per definire priorità e modalità della riqualificazione.
Info2
Info
Torino, 6 luglio 2015
Conferenza stampa di presentazione Festa dei Vicini 2015
Lunedì 6 luglio 2015 a Torino presso l’Urban Center Metropolitano è stata organizzata una conferenza stampa a seguito della giornata europea della “Festa dei vicini”.
Info All. 1
Roma, 18 giugno 2015
Giornata di studio
La riforma del condominio a due anni dall’entrata in vigore
Federcasa, che già aveva dedicato nel 2013 un’iniziativa alla Legge di riforma del condominio, ritiene opportuno promuovere una Giornata di studio per approfondire le tematiche collegate all’aggiornamento della disciplina del condominio, con particolare riferimento all’attività gestionale degli immobili di edilizia residenziale pubblica.
Info2
Info
Giornata europea dei Vicini 29 maggio 2015
L’edizione 2015 della Festa dei Vicini si terrà venerdì 29 maggio, in concomitanza con le iniziative degli altri Paesi in uno spirito di massima condivisione attraverso l’Europa. Ogni partners è in ogni caso libero di organizzare l’iniziativa nella data che riterrà più opportuna.
L’iniziativa promossa in italia da Anci e Federcasa, con il patrocinio della Commissione Europea, ha l’obiettivo di sviluppare la convivialità, rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà per lottare contro l’individualismo e l’isolamento e costruire un’Europa più solidale e più fraterna.
Info All. 1
Roma, 21 maggio 2015
Seminario Fiscale
Si informano gli Enti associati che Federcasa organizzerà, come di consueto, un Seminario fiscale che verterà sulle principali novità introdotte dal Fisco per il settore
Info 2 All. 1
Info
Roma, 26 marzo 2015
Corso di formazione:
Come ottenere il meglio dalla propria organizzazione e dalla propria squadra
Federcasa continua il percorso volto a contribuire al raggiungimento del miglior livello di organizzazione degli Enti ed Aziende associati proponendo un Corso di formazione che ha la finalità di favorire il conseguimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza, lavorando attraverso la gestione delle risorse umane, sempre più orientate al risultato, motivate e coordinate.
Il Corso è indirizzato ai Responsabili di Ufficio, di Area o di Servizio chiamati sempre più a indirizzare e coordinare i risultati della propria struttura con l’obiettivo di stimolare la gestione efficace delle risorse e fornire strumenti ed idee a supporto della gestione dei collaboratori.
Info
Venezia, 12 marzo 2015
Mostra/Convegno
Iacp-Ater Venezia
La Manifestazione promossa dall’ Università IUAV di Venezia, in collaborazione con Federcasa e Ater Venezia e con il contributo della Regione Veneto, celebra i primi cento anni di attività dello IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) di Venezia, dal 1995 trasformato in ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Provincia di Venezia).
La mostra, allestita con materiali conservati presso l’Archivio ATER Venezia (reso disponibile per la prima volta) e l’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia, si propone di illustrare gli interventi che riguardano i principali quartieri di edilizia popolare realizzati dallo IACP negli anni tra le due guerre: Città Giardino al Lido, Santa Marta, Sant’Elena, Marghera.
Info
Marsiglia, 19 – 20 marzo 2015
Power House Nearly Zero Energy Challenge
Seminario e visite tecniche
Federcasa partecipa al progetto europeo Power House Nearly Zero Energy Challenge, coordinato dal Cecodhas Housing Europe, che si pone in continuità con il lavoro svolto nel precedente progetto Power House Europe. In particolare si è creata una Task force specifica destinata ad approfondire le problematiche tipiche delle regioni del sud Europa. Federcasa, insieme ad AVS (Associazione spagnola degli operatori pubblici dell’alloggio sociale) anima questa task force e ne coordina le attività.
Fra queste vi è l’organizzazione di seminari e visite tecniche, la prima delle quali si è svolta a luglio a Pisa ed Empoli nel 2013 e a Barcellona nel 2014, mentre la terza è organizzata per il 19 e 20 marzo 2015 e si articola in due mezze giornate:
– la prima, il 19 marzo, aperta a tutti gli interessati alle tematiche dell’efficienza energetica dei paesi partecipanti alla Task Force Med (Italia, Spagna e Francia) è dedicata ad uno scambio di esperienze con i colleghi francesi della regione PACA (Provenza, Alpi e Costa azzurra);
– la seconda, il 20 marzo è dedicata alle visite tecniche.
Info
Firenze, 18 aprile 2015
Convegno Federcasa – Casa Spa Firenze: “Costruire alloggi ERP ad alta efficienza energetica ed efficientare il patrimonio abitativo è possibile. Come e quanto costa”
In occasione di KLIMAHOUSE 2015, che avrà luogo a Firenze dal 17 al 19 aprile, Federcasa e Casa Spa Firenze organizzano un convegno mirato a promuovere i temi legati all’efficienza energetica nell’edilizia residenziale pubblica.
In particolare sarà presentata una panoramica delle esperienze maturate dagli Enti associati sia per quanto riguarda la nuova costruzione di edifici ad alta efficienza energetica che gli interventi di recupero edilizio e manutenzione straordinaria che hanno comportato il miglioramento dell’efficienza energetica del fabbricato, con lo scopo di favorire la circolazione dei saperi tecnici e gestionali e contribuire alla valorizzazione dell’attività innovativa degli Associati.
Info2 All. 1
Info
Roma 13 febbraio 2015
Seminario: L’Italia incontra l’Europa
In occasione della visita a Roma della delegazione di HOUSING EUROPE (ex Cecodhas) guidata dal presidente Marc Calon, Federcasa organizza un seminario per approfondire le conoscenze e consolidare i rapporti tra gli Associati a Federcasa e HOUSING EUROPE – l’organizzazione che rappresenta presso le istituzioni e gli organi dell’Unione Europea gli operatori dell’abitazione sociale – di cui Federcasa è tra i soci fondatori.
Nel corso del seminario saranno discusse le politiche del social housing in Italia, l’impegno e i programmi necessari per il rilancio del settore a partire dai provvedimenti dell’Unione Europea e del Parlamento Europeo con lo scopo di armonizzare gli indirizzi politici e normativi dei vari livelli di governo.
Info2
Info
Roma, 6 febbraio 2015
Corso di aggiornamento in materia di trasparenza ed anticorruzione
Federcasa ha dedicato al tema della trasparenza e dell’anticorruzione diverse iniziative e circolari di approfondimento, in particolare apposito Seminario di formazione è stato organizzato a Roma il 6 novembre 2013.
Ritenendo indispensabile mantenere una costante e puntuale attenzione agli importanti temi trattati, alla luce delle modifiche legislative intervenute e delle delibere ed osservazioni emesse dall’ANAC, si ritiene indispensabile programmare un Corso di aggiornamento in materia di trasparenza ed anticorruzione con riferimento alla normativa vigente: Legge 190/2012, D.Lgs 33/2013 e Piano Nazionale Anticorruzione.
Atti
Info2
Info
Roma, 15 gennaio 2015
Riunione addetti comunicazione Enti associati
Federcasa organizza un incontro sulla comunicazione delle tematiche dell’edilizia residenziale L’appuntamento è volto ad un confronto tra gli addetti stampa/comunicazione degli Enti associati e quello di Federcasa, per individuare strategie e creare sinergie comuni.
Info3
Info2
Info